350 anni fa iniziavano i lavori di costruzione della cittadella progettata da Vauban.
Per celebrare questo giubileo in grande stile, durante tutto l'anno saranno organizzati numerosi eventi e attività per (ri)scoprire il capolavoro di Vauban sulla città e sull'epoca di Luigi XIV.
di Vauban e dell'epoca di Luigi XIV, durante tutto l'anno.
Vacanze di aprile (dal 19 aprile al 4 maggio)
Giochi e visite guidate per grandi e piccini saranno proposti per scoprire le fortificazioni di Vauban, il cantiere della Citadelle e altri aspetti poco conosciuti del famoso ingegnere.
Affreschi partecipativiIl pubblico sarà invitato a prendere in mano un pennello, rispettando i colori, per svelare un disegno misterioso, oppure a venire a spruzzare vernice su una "tela" trasparente e giocare con il monumento sullo sfondo per integrarlo nella propria composizione, sotto la guida dell'artista Sébastien Lombardo.
Maggio
Gioco d'investigazione17 e 18 maggio In collaborazione con Esprit d'Epique, la Citadelle propone per la prima volta un gioco d'investigazione nel cuore del monumento di Vauban. Esplorate la fortezza alla ricerca di indizi e incontrate una serie di personaggi che vi aiuteranno a risolvere il mistero.
Conferenza gastronomicaVenerdì 23 maggio Questa conferenza sull'evoluzione della gastronomia dal tardo Medioevo alla Rivoluzione francese sarà scandita da degustazioni. In collaborazione con la Cité internationale de la Gastronomie et du vin de Dijon e il Calice enchanté.
Jeu de paume24 e 25 maggio Racchette e palline attendono i giocatori per una partita di... jeu de paume, l'antenato del tennis.
Ballo in mascheraSabato 31 maggio Benvenuti nella Cappella della Cittadella per un ballo degno del Re Sole! Prima siete invitati a cimentarvi nelle danze del Grand Siècle, poi la serata prosegue in un'atmosfera rock barocca.
Giugno
Weekend del Grand Siècle, benvenuti nel 1683!27-28-29 giugno Un weekend del Grand Siècle eccezionale quest'anno: benvenuti nel 1683! Luigi XIV viene oggi per la consacrazione della cappella di Saint-Etienne, evento che segna il momento in cui la nuova cittadella di Vauban diventa operativa. Immergetevi nella vita quotidiana della cittadella dell'epoca e scoprite i tanti personaggi colorati che la abitavano. Attori, cantanti, associazioni di rievocazione e artigiani saranno a disposizione per riportarvi indietro nel tempo!
L'estate di Vauban in luglio e agosto
350 anni di memorie"daluglio a settembre La mostra immergerà i visitatori nella storia passata e presente della Citadelle, utilizzando oggetti, foto, video e dispositivi digitali. Una scoperta sensibile del monumento attraverso tracce intime e il modo in cui viene visto oggi dalle persone che vi lavorano.
Giochi in legno Giochi in legno ispirati al XVII e XVIII secolo e una sabbiera ad accesso libero.
Laboratorio per piccoli costruttori Attraverso una serie di divertenti laboratori (sabbiera, blocchi da costruzione, ecc.), i piccoli costruttori possono seguire le orme dei lavoratori della cittadella di 350 anni fa.
Laboratorio di raccolta: "Prendi un po' di seme" Il grano è maturo! I visitatori sono invitati a calarsi nei panni dei mietitori del XVII secolo per tutta la durata del laboratorio. Dal taglio dei cereali alla raccolta del grano, potranno scoprire le tecniche e gli strumenti utilizzati nel XVII secolo, nonché i cereali utilizzati alla Citadelle per la razione di pane dei soldati, parte essenziale della loro alimentazione. Riusciranno a trebbiare il grano e a separarlo dalla pula? Potranno affrontare questa sfida nel cuore del giardino di Vauban.
Cinema all'apertoGiovedì sera, dal 17 luglio al 28 agosto Il programma di quest'anno prevede film di cappa e spada e di pirati con personaggi impavidi, battaglie epiche, scenografie e costumi magnifici e trame avvincenti. Un grande spettacolo degno de La Citadelle!
Détails de la programmation ICI