Mostra - Condividere storie intorno alla tavola

Ordine del giorno

Il passato

Mostra - Condividere storie intorno alla tavola

Dall'8 settembre 2023 al 29 settembre 2024

Museo della Resistenza e della Deportazione

Presentazione:

In occasione della sua riapertura, il museo ha scelto di sottolineare il suo rapporto speciale con i donatori. Fin dalla sua fondazione, alla fine degli anni Sessanta, il museo ha costruito la sua collezione con oggetti e archivi privati donati da ex membri della Resistenza, da deportati e dalle loro famiglie.

Nel corso degli anni ha sviluppato una vera e propria esperienza in questo settore, documentando non solo le storie personali e i viaggi di coloro che hanno vissuto la Seconda guerra mondiale, ma anche il loro posto nella memoria familiare e i modi in cui sono stati tramandati.

La fotografa Brigitte Chartreux ha immortalato una serie di incontri con i donatori, offrendoci uno sguardo dietro le quinte di questi incontri straordinari, le storie che vengono raccontate, gli oggetti e gli archivi che vengono scoperti e le emozioni che ci attraversano. Per dare a questo lavoro essenziale tutta la sua dimensione artistica, poetica e profondamente umana, il museo ha concepito questa mostra in modo da combinare fotografie e racconti, perché immagini e parole fanno parte dello stesso linguaggio.


La mostra è aperta durante i
giorni e gli orari di apertura della Citadelle.Visite guidate alla mostra temporanea sono disponibili tutto l'anno. Maggiori informazioni nell'agenda dellaCitadelle.

Durata: Circa 1 ora

Punto d'incontro : Museo della Resistenza e della Deportazione

Pubblico di riferimento : dai 10 anni agli adulti

Ingresso :
Gratuito per i possessori di un biglietto o di un abbonamento Citadelle.

Informazioni aggiuntive:
all'interno