Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Presentazione della mostra temporanea in occasione della riapertura del Museo della Resistenza e della Deportazione

Ordine del giorno

Il passato

Giornate Europee del Patrimonio 2023 - Presentazione della mostra temporanea in occasione della riapertura del Museo della Resistenza e della Deportazione

Sabato 16 e domenica 17 settembre 2023

Museo della Resistenza e della Deportazione

Le prenotazioni possono essere effettuate al botteghino il giorno stesso.
Presentazione:

Il 16 e 17 settembre 2023, visitate gratuitamente la Cittadella di Besançon dalle 9.00 alle 18.00.

Il tema scelto quest'anno dal Ministero della Cultura è "Il patrimonio vivente". La Cittadella di Besançon, con i suoi tre musei in Francia, il suo patrimonio mondiale dell'UNESCO e i suoi eventi durante tutto l'anno, ne è una buona dimostrazione.

Ubicazione : di fronte all'edificio della reception del museoPubblico : dai 10 anni in su
Orari : 10.30, 11.30, 14.30, 15.30, 16.30Capacità massima: 18 persone per orario
Durata : 30 minuti Prezzo : gratuito
Registrazione obbligatoria presso la biglietteria della Citadelle

In occasione della sua riapertura, la prima mostra temporanea del museo, intitolata "Intorno alla tavola: condividere storie", invita a entrare nel mondo intimo degli incontri e degli scambi con i donatori. È un'occasione per andare dietro le quinte e scoprire una storia che è ancora molto viva, a quasi 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Per saperne di più sul programma completo, consultate la nostra sezione notizie.

Orario : dalle 10.30 alle 11.00 dalle 11.30 alle 12.00 dalle 14:30 alle alle 15:00 dalle 15:30 alle alle 16h00 dalle 16:30 alle alle 17h00

Durata : Circa 30 minuti

Punto d'incontro : Museo della Resistenza e della Deportazione

Pubblico di riferimento : a partire dai 10 anni

Prezzi :
Gratuiti