

Otto siti UNESCO in Borgogna-Franca Contea
Patrimonio mondiale nella regione
Bourgogne-Franche-Comté

La cittadella di Besançon
La Cittadella di Besançon è uno degli otto siti della Borgogna-Franca Contea inseriti nella lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO. La nostra regione è la più ricca in questo senso, al pari dell'Occitania. È il modo ideale per conoscere la diversità culturale, naturale e storica della nostra regione, imparando allo stesso tempo a conservare il patrimonio.
8 proprietà imperdibili da scoprire :

La cappella di Notre-Dame du Haut a Ronchamp
(di Le Corbusier)

I resti archeologici dei laghi Chalain e Clairvaux
(siti paleolitici preistorici)

La chiesa di Notre-Dame a La Charité-sur-Loire e la chiesa di Saint-Jacques-le-Majeur a Asquins (come parte del Cammino di Santiago de Compostela)
Mappa dei siti UNESCO in Borgogna-Franca Contea
1 Abbazia cistercense di Fontenay
2a Chiesa di Notre-Dame de la Charité-sur-Loire
2b Chiesa di San Giacomo il Maggiore ad Asquins
3 Basilica e collina di Vezelay
4 Cappella di Notre-Dame du Haut a Ronchamp
5 Cittadella e mura di Besançon
6 Laghi di Chalain e di Clairvaux (siti paleolitici preistorici intorno alle Alpi)
7a Grande Saline de Salins-les-Bains
7b Saline reali di Arc-et-Senans
8 I climi dei vigneti della Borgogna
